Termini e Condizioni Generali di Vendita
Ultimo aggiornamento: 2025-04-16
Art. 1 – Definizioni e Oggetto del Contratto
- 1.1 Definizioni:
- Venditore: Deeb creazioni, con sede legale in Corso Francesco Bucci,49, 86100, Campobasso, Italia, P.IVA/C.F. [Partita IVA / Codice Fiscale], iscritta al REA al n. [Numero REA], capitale sociale [Capitale Sociale i.v.], email: [Indirizzo Email Contatto]. Indicate tutte le informazioni richieste dall'art. 7 D.Lgs. 70/2003.
- Cliente: Qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all'attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta (di seguito "Consumatore") o qualsiasi persona fisica o giuridica che agisce nel quadro della propria attività professionale o commerciale (di seguito "Professionista").
- Sito: Il sito web https://v0-elegant-gems-clone-ihykb8.vercel.app/ di proprietà e gestito dal Venditore.
- Prodotti: I beni mobili materiali venduti dal Venditore tramite il Sito (es. gioielli).
- Contratto: Il contratto di compravendita a distanza concluso tra il Venditore e il Cliente avente ad oggetto i Prodotti, regolato dalle presenti Termini e Condizioni Generali di Vendita ("TCGV").
- 1.2 Oggetto: Le presenti TCGV disciplinano l'offerta e la vendita di Prodotti tramite il Sito. Eventuali modifiche saranno efficaci dal momento della loro pubblicazione sul Sito e si applicheranno solo alle vendite concluse successivamente.
- 1.3 Ambito di applicazione: Le presenti TCGV si applicano a tutte le vendite effettuate dal Venditore tramite il Sito. Per quanto non espressamente previsto, si fa riferimento alle disposizioni del Codice Civile italiano e del D.Lgs. 206/2005 ("Codice del Consumo") e s.m.i., in particolare la Parte III, Titolo III, Capo I (contratti a distanza).
Art. 2 – Conclusione del Contratto
- 2.1 Offerta al Pubblico: La presentazione dei Prodotti sul Sito costituisce un invito ad offrire. L'ordine inviato dal Cliente ha valore di proposta contrattuale.
- 2.2 Procedura d'Ordine: Per concludere il contratto, il Cliente dovrà compilare il modulo d'ordine elettronico disponibile sul Sito seguendo le relative istruzioni. Il modulo contiene un riepilogo delle TCGV, informazioni sulle caratteristiche essenziali di ciascun Prodotto ordinato ed il relativo prezzo (comprensivo di tutte le tasse o imposte applicabili), dei mezzi di pagamento utilizzabili, delle modalità di consegna e dei relativi costi.
- 2.3 Invio dell'Ordine e Accettazione: Prima di procedere all'acquisto, il Cliente dovrà leggere attentamente le presenti TCGV e l'Informativa sul Diritto di Recesso, accettandole espressamente tramite spunta dell'apposita casella. L'invio dell'ordine mediante il pulsante "Conferma Ordine" (o simile) ha valore di proposta contrattuale irrevocabile ai sensi dell'art. 1329 c.c. per [indicare periodo, es. 7 giorni].
- 2.4 Conferma d'Ordine: Il Contratto si intende concluso quando il Venditore invia al Cliente una email di conferma dell'ordine ("Conferma d'Ordine") all'indirizzo email fornito dal Cliente. La Conferma d'Ordine conterrà un riepilogo delle informazioni legali obbligatorie, i dettagli dell'ordine, i dati del Cliente, il prezzo, i costi di spedizione e le modalità di pagamento e consegna.
- 2.5 Indisponibilità Prodotti: Qualora i Prodotti presentati sul Sito non siano più disponibili o in vendita al momento dell'invio dell'ordine, sarà cura del Venditore comunicare tempestivamente al Cliente l'eventuale indisponibilità. In caso di pagamento già effettuato, il Venditore provvederà al rimborso integrale senza indebito ritardo.
- 2.6 Lingua: La lingua a disposizione per concludere il contratto è l'italiano.
Art. 3 – Prodotti e Prezzi
- 3.1 Caratteristiche dei Prodotti: Le caratteristiche essenziali dei Prodotti sono presentate sul Sito all'interno di ciascuna scheda prodotto. Le immagini ed i colori dei Prodotti potrebbero tuttavia non essere perfettamente corrispondenti a quelli reali per effetto del browser Internet e del monitor utilizzato.
- 3.2 Prezzi: I prezzi dei Prodotti indicati sul Sito sono espressi in Euro (€) e si intendono comprensivi di IVA, qualora applicabile. I costi di spedizione non sono compresi nel prezzo d'acquisto, ma sono indicati e calcolati al momento della conclusione del processo di acquisto prima dell'effettuazione del pagamento.
- 3.3 Modifica Prezzi: I prezzi dei Prodotti possono essere soggetti ad aggiornamenti. Il Cliente è tenuto ad accertarsi del prezzo finale di vendita prima di inoltrare il relativo modulo d'ordine.
Art. 4 – Pagamenti
- 4.1 Modalità di Pagamento: Il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di spedizione potrà avvenire unicamente tramite le modalità indicate nel modulo d'ordine (es. Carta di Credito tramite Stripe/PayPal, Bonifico Bancario, PayPal, [Altre modalità: es. Klarna, Satispay...]).
- 4.2 Sicurezza (Carte di Credito): In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, a [Nome del Gateway di Pagamento, es. Stripe, PayPal] o ad altre banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza, senza che terzi possano, in alcun modo, avervi accesso. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate dal Venditore se non per completare le procedure relative all'acquisto e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.
- 4.3 Bonifico Bancario: In caso di pagamento tramite bonifico bancario anticipato, l'ordine verrà elaborato solo dopo l'effettivo accredito sul conto corrente del Venditore, che dovrà avvenire entro [Numero] giorni lavorativi dalla data di accettazione dell'ordine. Le coordinate bancarie verranno comunicate nella Conferma d'Ordine. La causale del bonifico dovrà riportare l'identificativo dell'ordine.
Art. 5 – Spedizione e Consegna dei Prodotti
- 5.1 Modalità e Costi: Le specifiche modalità di spedizione e consegna dei prodotti sono dettagliate nella sezione "Spedizioni" del Sito [Link alla pagina Spedizioni, se esiste] e/o indicate nel modulo d'ordine e nella Conferma d'Ordine. I costi di spedizione sono a carico del Cliente, salvo diversa indicazione (es. promozioni specifiche).
- 5.2 Tempi di Consegna: I tempi di consegna indicati sul Sito sono puramente indicativi e decorrono dalla data di spedizione. Il Venditore si impegna a fare quanto possibile per rispettarli, ma non potrà essere ritenuto responsabile per ritardi non imputabili direttamente alla sua volontà o dovuti a cause di forza maggiore o a fatti di terzi (es. corriere).
- 5.3 Rischio: Ai sensi dell'art. 63 del Codice del Consumo, il rischio della perdita o del danneggiamento dei beni, per causa non imputabile al Venditore, si trasferisce al Cliente soltanto nel momento in cui quest'ultimo, o un terzo da lui designato e diverso dal vettore, entra materialmente in possesso dei beni.
- 5.4 Verifica alla Consegna: Al momento della consegna, il Cliente è tenuto a verificare l'integrità dell'imballo e la corrispondenza del numero dei colli. Eventuali danni all'imballo o la mancata corrispondenza devono essere immediatamente contestati al corriere apponendo riserva scritta sulla prova di consegna e comunicati tempestivamente al Venditore.
Art. 6 – Diritto di Recesso (per Clienti Consumatori)
- 6.1 Termine: Il Cliente Consumatore ha il diritto di recedere dal Contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui il Cliente Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal Cliente Consumatore, acquisisce il possesso fisico dei beni (o dell'ultimo bene in caso di ordine multiplo consegnato separatamente).
- 6.2 Modalità di Esercizio: Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente Consumatore è tenuto a informare il Venditore della sua decisione tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio lettera inviata per posta, fax o posta elettronica a[Indirizzo Email Contatto]). A tal fine può utilizzare il modulo tipo di recesso allegato [Link al Modulo di Recesso, se fornito] o presentare qualsiasi altra dichiarazione esplicita.
- 6.3 Restituzione dei Prodotti: Il Cliente Consumatore è tenuto a rispedire i beni o a consegnarli al Venditore all'indirizzo Corso Francesco Bucci,49, 86100, Campobasso, Italia [o altro indirizzo indicato per i resi], senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso. Il termine è rispettato se il Cliente Consumatore rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi diretti della restituzione dei beni saranno a carico del Cliente Consumatore, salvo diversa indicazione del Venditore.
- 6.4 Rimborso: Se il Cliente Consumatore recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della decisione di recedere. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all'avvenuta dimostrazione da parte del Cliente Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
- 6.5 Responsabilità del Consumatore: Il Cliente Consumatore è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.
- 6.6 Esclusioni: Il diritto di recesso è escluso nei casi previsti dall'art. 59 del Codice del Consumo, tra cui la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati. [Specificare eventuali altre esclusioni pertinenti ai prodotti venduti].
Art. 7 – Garanzia Legale di Conformità
- 7.1 Ambito: Tutti i Prodotti venduti tramite il Sito sono coperti dalla Garanzia Legale di Conformità prevista dagli artt. 128-135 septies del Codice del Consumo ("Garanzia Legale"), che tutela il Cliente Consumatore in caso di acquisto di prodotti difettosi, che funzionano male o non rispondono all'uso dichiarato dal Venditore o al quale quel bene è generalmente destinato.
- 7.2 Durata: Il Venditore è responsabile nei confronti del Cliente Consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del Prodotto e che si manifesti entro due anni da tale consegna. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore, a pena di decadenza dalla garanzia, nel termine di due mesi dalla data in cui è stato scoperto.
- 7.3 Rimedi: In caso di difetto di conformità, il Cliente Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 135 ter Codice del Consumo) ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto (art. 135 quater Codice del Consumo), secondo le condizioni previste dalla legge.
- 7.4 Modalità: Per esercitare i diritti derivanti dalla Garanzia Legale, il Cliente Consumatore dovrà contattare il Venditore ai recapiti indicati e fornire prova della data d'acquisto.
- 7.5 Clienti Professionisti: Ai Clienti Professionisti si applicano le garanzie previste dal Codice Civile (artt. 1490 e ss.).
Art. 8 – Privacy
I dati personali del Cliente sono trattati dal Venditore nel rispetto di quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali, come specificato nell'informativa presente nella sezione apposita ("Informativa Privacy") disponibile al link:Privacy Policy.
Art. 9 – Proprietà Intellettuale
Tutti i contenuti presenti sul Sito, quali, a titolo esemplificativo, opere, immagini, fotografie, dialoghi, musiche, suoni e video, documenti, disegni, figure, loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale del Venditore e degli altri titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, la modifica, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita o comunque lo sfruttamento delle immagini, dei contenuti del Sito se non preventivamente autorizzata per iscritto dal Venditore.
Art. 10 – Limitazioni di Responsabilità
Salvo i casi di dolo o colpa grave, il Venditore non sarà responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso del Sito o dall'impossibilità di utilizzarlo, né per danni connessi a malfunzionamenti della rete internet o a eventuali interruzioni del servizio. La responsabilità del Venditore per i Prodotti venduti è limitata al valore dei Prodotti stessi.
Art. 11 – Legge Applicabile e Foro Competente
- 11.1 Legge Applicabile: Le presenti TCGV e i singoli Contratti sono regolati dalla legge italiana, con esclusione delle norme di conflitto e della Convenzione di Vienna sulla vendita internazionale di beni mobili.
- 11.2 Foro Competente (Consumatori): Per qualsiasi controversia relativa all'applicazione, esecuzione e interpretazione delle presenti TCGV o dei singoli Contratti in cui parte sia un Cliente Consumatore, è competente il foro del luogo in cui il Cliente Consumatore risiede o ha eletto domicilio, se ubicato nel territorio dello Stato italiano (Foro del Consumatore, art. 66 bis Codice del Consumo).
- 11.3 Foro Competente (Professionisti): Per le controversie con Clienti Professionisti, sarà competente in via esclusiva il Foro di [Indicare la città del foro competente, es. Milano].
Art. 12 – Risoluzione Online delle Controversie (ODR) per i Consumatori
Ai sensi dell'art. 14 del Regolamento UE n. 524/2013, si informa il Cliente Consumatore residente in Europa che la Commissione Europea ha istituito una piattaforma online che fornisce uno strumento di risoluzione alternativa delle controversie. Tale strumento può essere utilizzato dal Cliente Consumatore per risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Di conseguenza, è possibile utilizzare tale piattaforma per la risoluzione di ogni disputa nascente dal contratto online stipulato con il Venditore. La piattaforma è disponibile al seguente link:https://ec.europa.eu/consumers/odr/. L'indirizzo email del Venditore da indicare nella piattaforma ODR è[Indirizzo Email Contatto].
Art. 13 – Modifiche e Aggiornamenti
Le TCGV sono modificate di volta in volta anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove TCGV saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.
Art. 14 – Contatti
Per qualsiasi informazione o reclamo, il Cliente può contattare il Venditore all'indirizzo email [Indirizzo Email Contatto] o agli altri recapiti indicati sul Sito.